4. Disciplina
Anche il piano più eccellente è inutile se non è supportato da azioni. E a volte è molto difficile impegnarsi.
Una mattina vi svegliate e non avete voglia di andare a correre. Costringetevi a farlo. Nel pomeriggio, vedrete una deliziosa ciambella ripiena di frutti di bosco nella vostra caffetteria preferita. Sentitevi liberi di passare oltre se mangiare ciambelle non fa parte del vostro programma.
Concentratevi il più possibile sul vostro obiettivo e inserite nella vostra vita piccole abitudini quotidiane che vi spronino nel percorso. Create dei rituali che permettano al vostro cervello di cambiare nei momenti pericolosi in cui vorreste rinunciare a tutto. Ad esempio, iniziate a bere un caffè dopo la corsa mattutina. Gradualmente, il vostro cervello si abituerà e inizierà a “mandarvi” a correre per ottenere la vostra dose di caffeina.
I rituali sono potenti strumenti di disciplina. Ma richiedono tempo per essere stabiliti. Dedicatelo alla fase di pianificazione.
5. Desiderio
Anche con la disciplina, sarà difficile raggiungere un obiettivo se non si ha sete di successo. Molti sognano il trionfo, ma pochi lo raggiungono.
Immaginate di aver già ottenuto ciò che desiderate. Immaginate di essere arrivati al traguardo. Immaginate di raccontare la vostra vita ai vostri nipoti. Trovate un modo appropriato per scatenare il vostro incontrollabile desiderio di successo. Questo rafforzerà la vostra motivazione e vi darà la certezza di poter raggiungere qualsiasi obiettivo vi prefiggete.